Azienda

Negli anni a venire l’azienda acquisisce sempre più clienti di prestigio, realizzando forniture anche all’estero.
Nel 2001 viene inaugurata la nuova sede della CAVIP, un opificio di 2.500 metri quadrati. Nel nuovo stabilimento viene curato ogni dettaglio, dall’aspetto moderno agli ampi spazi di verde all’esterno. Nel 2007 Davide Zaccà comincia a lavorare in azienda con il ruolo di progettista grafico, sin da piccolo era stato abituato ad aiutare il padre nell’azienda di famiglia. Antonio sostiene che i sacrifici formano l’uomo.
Nel 2009 anche Manuel inizia a lavorare in azienda affiancando il fratello nella progettazione dei locali. Antonio è contento di avere un’azienda a gestione familiare dove i figli e i dipendenti lavorano in perfetta armonia.
Oggi Davide e Manuel gestiscono l’azienda con la stessa determinazione e voglia di innovare di papà Antonio, il quale non smette mai di seguire i figli supportandoli nelle loro scelte strategiche volte a porre l’azienda come leader di riferimento nel mercato locale. L’idea di creare all’interno dello show room un’area polifunzionale per corsi di formazione pratici e teorici con docenti di fama internazionale è la dimostrazione pratica dell’ulteriore salto di qualità che l’azienda vuole fare.
Oggi a distanza di quasi quarant’anni dalla nascita della CAVIP la famiglia Zaccà grazie all’unione familiare e ai sani principi trasmessi di padre in figlio continua a gestire un’azienda sempre più all’avanguardia e pronta a innovarsi adattandosi alle richieste del mercato.